My Activity
September 2023 M T W T F S S « Nov 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 Search
-
Recent Posts
Piccolo ma ben organizzato. E’ stato progettato in origine dagli architetti Roberto Galliani & Angelo Asnaghi Associati nel 1993 e ristrutturato grazie al loro intervento sulle esigenze odierne. In 200 mq. di superficie abbiamo un’area posa di 7 x 7 mt. con un sistema di fondali a scorrere supplementare da 3.5 mt. di luce e lunghi fino a 15 mt. Lo spazio di scatto arriva ad una profondità di 20 mt. garantendo l’uso delle ottiche scelte dai creativi.
Profoto e’ il brand privilegiato nell’installato flash, garantendo il massimo disponibile in termini di potenza e qualità della luce. Nell’area una parte è dedicata alle workstations per l’editing delle immagini e alle riunioni e i brainstorming attorno ad un tavolo da 10-12 posti, mentre sul fondo della zona di scatto c’è uno spazio accogliente e confortevole dotato di divani e di un appendice bar / cucina ove i Clienti possono con tutti i comfort sovra intendere alle lunghe sessioni di lavoro senza uscire dallo Studio. Nel retro un deposito attrezzature dotato di tutto l’occorrente alle riprese (fondali, diffusori, soft boxes, supporti, wind machine, treppiedi..) è completato poi da una piccola hospitality area.
Lo Studio ha una copertura totale in WI-FI a banda larga e tutti gli ambienti godono di un cablaggio strutturato in Cat.5e, Itunes AirSync, Proiettore Data & Video da 4000 ansi lumen HD, Impianto Audio wireless da 400w/200mq. Completano il tutto un sistema anti-intrusione dell’ultima generazione e un Firewall sulla connessione a 20 mbit/s con un server RAID5 2TB NAS wireless disponibile per l’archiviazione delle sessioni di scatto. Climatizzazione totale ed indipendente . Gli arredi sono basati su una selezione dei maestri del Design contemporaneo quali: Achille Castiglioni, Le Corbusier, Charles Eames, Michele De Lucchi, Eero Aarnio, Alvar Aalto, Frank Lloyd Wright, Asnago e Vender, Alberto Brogliato, Gae Aulenti, e altri (.. spiacenti di non avere prodotti di Philippe Starck :-) !), quindi questi elementi fanno parte dell’immagine dello studio stesso che a sua volta può rappresentare una location, e sono disponibili per le sessioni di scatto. L’ illuminazione studio è a luce Flash Profoto Pro con una potenza complessiva di 12 KW con due gruppi Elinchrome sul fondale per una potenza aggiuntiva circa di 4KW. Con questa dotazione è possibile scattare a 100 Iso con f18 ad 1 /400th di secondo su fondo bianco sull’intera superficie dell’area di posa. Sono disponibili soft-boxes, window-boxes, ombrelli giganti, bandiere, pannelli etc. al fine di modulare e variare la luce. Le fotocamere a disposizione sono Nikon F e D per i Reportages e gli scatti in Studio, mentre Hasselblad HD per gli scatti in Studio, Still Life e Moda. E’disponibile una dotazione completa di ottiche “prime” per entrambi i sistemi. La vIdeo produzione si basa su attrezzature digitali JVC 4k, mentre l’Editing e le fasi di Image Processing avvengono su workstations Apple. Un sistema avanzato di video sorveglianza remota e di vigilanza fisica è costantemente attivo a salvaguardia della sicurezza dei beni e degli ospiti dello Studio.
M | T | W | T | F | S | S |
---|---|---|---|---|---|---|
« Nov | ||||||
1 | 2 | 3 | ||||
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 |